Per il decollo della generazione distribuita servirà una rete elettrica sempre più smart, flessibile, digitalizzata, capace di valorizzare al massimo le potenzialità delle fonti rinnovabili e del fotovoltaico in particolare, dando sempre più spazio e opportunità a nuovi attori, dai prosumer agli aggregatori.

Di questo e di altri aspetti legati alla digitalizzazione del sistema energetico si è parlato ieri a Milano alla presentazione del Digital Energy Report, realizzato dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano.

“Il futuro dell’energia è digitale e l’energia è il prossimo settore in cui la disruption digitale colpirà”, ha detto Vittorio Chiesa, direttore dell’E&S Group.

Secondo il rapporto la digital energy …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO