La nuova SEN fissa, in linea con quelli che sono gli obiettivi al 2030 una serie di target da raggiungere, ambiziosi ma insufficienti per arrivare agli scopi fissati dall’Accordo di Parigi.

Come raggiungere tali mete è stato il focus al centro di Enermanagement 2017, la conferenza FIRE che, dopo avere accennato alle policy in definizione, si è concentrata sulle opportunità concrete di intervento e, dunque, sugli strumenti, sui comportamenti e sulle azioni che il comparto industriale, ma non solo, deve intraprendere per risultare al passo con i tempi e trarre il maggior beneficio in termini di business (in fondo all’articolo le presentazioni dei relatori).

Dario Di Santo, direttore FIRE, ha detto che …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO