Fino a che punto si spingeranno i costi al ribasso del fotovoltaico?
Rispondere a questa domanda è sempre stato molto difficile, così come prevedere l’esatta quantità di potenza installata ogni anno nel solare nei diversi mercati.
Le difficoltà aumentano nello scenario attuale di grande incertezza, dovuta alla “guerra delle tariffe” negli Stati Uniti, più in generale alla diatriba tra liberismo vs protezionismo commerciale (analisi di QualEnergia.it sulle politiche dei dazi in Europa e Usa).
Una nuova stima sulle potenzialità del fotovoltaico nel mondo è stata appena comunicata da Adnan Amin, numero uno dell’agenzia internazionale che studia lo sviluppo delle tecnologie pulite (IRENA, International Renewable Energy Agency) …
Accedi subito a questo contenuto.
