Mancanza di spazio, peso e ingombro degli apparecchi, ventosità: ecco perché sui tetti normalmente non conviene installare impianti fotovoltaici con inseguitori solari.

I sistemi di solar tracking, invece, sono molto diffusi nei grandi parchi fotovoltaici a terra, in aree pianeggianti con alta radiazione solare, grazie alla loro capacità di seguire i movimenti del sole durante la giornata, variando l’inclinazione e l’orientamento dei pannelli per ottimizzare la produzione complessiva di energia elettrica, (articolo di QualEnergia.it con i dati di mercato).

Così una start-up americana sta provando a convincere gli operatori del fotovoltaico che i solar tracker sono un’ottima soluzione anche per le installazioni sulle vaste coperture piane di edifici commerciali-industriali

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO