Con il previsto boom dell’auto elettrica e dei sistemi per l’accumulo elettrochimico, ci sono molte ragioni per ritenere che il nostro secolo sarà sempre più litio-dipendente.

Tuttavia, il passaggio dai combustibili fossili alle tecnologie pulite, potrebbe rivelarsi meno lineare di quello ipotizzato dal fondatore di Tesla, Elon Musk, quando nel primo masterplan del 2006 scriveva che il suo obiettivo era accelerare la transizione dall’economia degli idrocarburi “mine-and-burn”, letteralmente “scava e brucia”, all’economia solare elettrificata e senza CO2.

Nel 2017 discutiamo di gigafactory, crescenti economie di scala per …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO