In Italia nel 2016 si sono investiti in efficienza energetica 6,13 miliardi di euro con una prosecuzione del trend di crescita che si registra dal 2011.

Negli ultimi 5 anni, infatti, il settore ha avuto un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 12,5%. Anche al netto del boom del 2014, dovuto soprattutto al forte incremento degli investimenti nel comparto industriale, il tasso di crescita si è sostanzialmente stabilizzato su buoni livelli, con un +8% nel 2016 rispetto al 2015.

Sono questi alcuni tra i molti dati che emergono dalla nuova edizione dell’Energy Efficiency Report dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, che sarà presentato a Milano il prossimo 12 luglio e che QualEnergia.it ha potuto sfogliare in anteprima.

A trainare la crescita, si legge nel …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO