Gli oneri in bolletta per gli incentivi, dopo aver raggiunto il picco, nei prossimi anni caleranno, per crollare dopo il 2030. Con la riduzione dei costi di eolico e FV incentivare la stessa quantità di energia pulita ora costa fino a 5 volte in meno che negli anni passati.
Per questo c’è ancora molto spazio per sostenere le rinnovabili e, alla luce degli obiettivi della SEN, avrebbe senso dare al settore un quadro stabile e prevedibile, con gare annuali.
Questo, in estrema sintesi, uno dei passaggi più interessanti dell’audizione del presidente del GSE, Francesco Sperandini …
Accedi subito a questo contenuto.
