Pure tra diversi limiti, la nuova Strategia Energetica Nazionale al momento in consultazione ha aperture fino a qualche anno fa inimmaginabili per rinnovabili e autoconsumo.

Anche le proposte che arrivano da Bruxelles con il pacchetto “Clean Energy for All Europeans” segnano una rivoluzione positiva per le tecnologie pulite, i prosumer e la generazione distribuita.

Cos’è cambiato? Questi nuovi indirizzi sono una base abbastanza solida per lo sviluppo dei mercati dell’energia pulita? Lo abbiamo chiesto a GB Zorzoli, esperto di energia in Italia che ha sempre mostrato di vederci lontano, nonché presidente del Coordinamento FREE.

Professor Zorzoli, che aria tira per le rinnovabili in Italia in questo momento storico?

Si può dire senz’altro che …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO