Scrivi

Emilia Romagna, contributi alle PMI per diagnosi energetiche e ISO 50001

La Regione Emilia Romagna sta predisponendo un bando per concedere contributi alle PMI che realizzano una diagnosi energetica o adottano un sistema di gestione dell'energia conforme alla ISO 50001. Cofinanziamento MiSE-Regione. Contributi al 50% dei costi.

ADV

Con la firma della convenzione con il Ministero Sviluppo Economico, la Regione Emilia Romagna sta predisponendo il bando per concedere contributi alle PMI che realizzano una diagnosi energetica o adottano un sistema di gestione dell’energia conforme alla ISO 50001.

Il bando è cofinanziato da MiSE e Regione. I commi 9 e 10, art. 8 del DLgs 102/2014 prevedono il finanziamento di iniziative analoghe fino al 2020.

Il bando sarà pubblicato sul Bollettino della Regione (BURER) entro marzo e verrà attivato entro aprile.

I beneficiari del bando sono le PMI con sede in Emilia-Romagna che non soggette all’obbligo di Diagnosi Energetica (art. 8 c. 3 DLgs 102/2014).

Il contibuto sarà pari al  50% dei costi massimi ammissibili: per le diagnosi energetiche fino a 5.000 € e per le per ISO 50001 fino a 10.000 €.

La chiusura del bando è prevista ad esaurimento delle risorse o a fine giugno 2017.

I soggetti abilitati alle diagnosi energetiche sono: ESCo, EGE, Auditor Energetici, certificati da organismi accreditati ai sensi dell’art. 8, comma 2 del D.Lgs. 102/2014

Ulteriori informazioni sui tempi per la realizzazione delle attività:

Diagnosi energetica

  • Completare la diagnosi entro il 31 dicembre 2017
  • Realizzare un intervento di efficientamento energetico tra quelli previsti dalla Diagnosi Energetica con tempo di rientro inferiore o uguale a 4 anni entro giugno 2019

Sistema di gestione ISO 50001

  • Completare la diagnosi entro il 31 dicembre 2017
  • Adottare il sistema di gestione ISO 50001 entro il 31 dicembre 2017
  • Ottenere certificazione ISO 50001 entro giugno 2019
ADV
×