La Regione Marche ha approvato il Piano Energetico Ambientale regionale 2020 che consentirà di avviare nei primi mesi del 2017 l’emanazione dei bandi di finanziamento relativi alla promozione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica a favore di imprese ed enti pubblici complessivamente per circa 177 milioni e 424mila euro.

L’approvazione del Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR 2020) consente alla Regione di adeguare la propria pianificazione energetica alla strategia europea in materia di energia da fonti rinnovabili e di risparmio energetico e consente inoltre di rispettare le condizioni per l’utilizzo dei fondi strutturali 2014/2020.

Il percorso di stesura è partito a luglio 2015, un anno dopo è stata aperta la consultazione sulla proposta del testo, chiusa il 5 settembre 2016.

Dopo un’ultima fase di elaborazione che ha recepito gran parte delle 222 proposte e osservazioni pervenute nella fase di consultazione pubblica di Valutazione Ambientale Strategica il testo è ora definitivo e sarà presto online.

Per la Regione Marche l’obiettivo per il 2020 è di portare la quota regionale di energia rinnovabile sul totale dei consumi al 25,3%, puntando anche sull’efficienza energetica. Un obiettivo più ambizioso visto che il D.M. Burden Sharing vincolerebbe la Regione esclusivamente al perseguimento dell’obiettivo del 15,4%.

Per ulteriori approfondimenti vedi il nostro articolo di giugno (Il nuovo PEAR Marche: obiettivo 25,3% di rinnovabili sui consumi totali).

Le slide di presentazione (pdf)