È un obiettivo ambizioso quello che si pone il progetto EU SmartReFlex: smart and flexible 100% renewable district heating and cooling systems for European cities, cioè di promuovere un massiccio utilizzo di fonti rinnovabili per riscaldare e raffrescare le nostre città tramite reti di teleriscaldamento.

Fra le attività di progetto c’è l’analisi di casi studio reali nelle regioni partner per dimostrare le potenzialità delle rinnovabili se integrate al teleriscaldamento. AIRU, Associazione Italiana Riscaldamento Urbano, e il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano hanno valutato la fattibilità tecnico-economica e la sostenibilità ambientale di quattro progetti di reti rinnovabili. Qui raccontiamo quello di Mirandola …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO