L’Agenzia per l’Energia Alto AdigeCasaClima di Bolzano, ente strumentale della Provincia Autonoma di Bolzano che si occupa della certificazione energetica degli edifici ha premiato i migliori tra i 1.300 edifici certificati nel corso del 2015. Fino a oggi sono stati certificati 6800 edifici con protocollo di qualità CasaClima, distribuiti su tutto il territorio nazionale.

La giuria tecnica ha premiato come vincitori assoluti i proprietari del condominio di Piazzetta Delago, a Bolzano “per il pregevole intervento di nuova edificazione che ha restituito agli abitanti di questa storica piazza un luogo originale e contemporaneo”.

La giuria ha poi scelto due edifici pubblici: la nuova palestra per arrampicata sportiva a Brunico e il risanamento della scuola professionale di economia domestica Frankenberg a Tesimo (nelle foto di seguito). Per entrambe le opere è stata particolarmente apprezzata l’attenzione alla qualità architettonica e costruttiva che ha consegnato alla collettività spazi pubblici caratterizzati da elevati livelli di comfort e a costi contenuti.

 

Un premio è andato anche alla costruzione sotterranea Casa Riga di Comano (Provincia di Trento) come “esempio di spazio ricettivo e abitativo in grado di unire architettura e natura attraverso un manufatto caratterizzato da notevoli livelli di efficienza energetica“.

Anche l’ambiziosa sfida di Villa Castelli, dimora storica del 1830 sul lago di Como, è stata apprezzata per la sua ricerca di soluzioni energetiche in un contesto architettonico vincolato attraverso l’applicazione del protocollo CasaClima R, mentre il premio del pubblico, attribuito attraverso un sondaggio al quale hanno partecipato migliaia di persone, è andato a un intervento di risanamento un appartamento situato in un edificio storico nel centro di Verona, la Maffei Penthouse.

 

Il nuovo Messner Mountain Museum di Plan de Corones, infine, è stato premiato con un riconoscimento fuori concorso.

È possibile scaricare tutte le foto dal sito della Provincia di Bolzano.