Oggi il mercato elettrico deve fare i conti con un nuovo fattore caratterizzato da una grande versatilità oltre che da una “curva di apprendimento” molto interessante: i sistemi di accumulo elettrochimici.

Un mercato dello storage ancora piccolo se paragonato ad esempio al pompaggio, ma in rapidissima espansione. Le batterie potranno rispondere alle nuove esigenze dei sistemi elettrici rappresentanti da una crescente presenza di impianti a fonti rinnovabili non programmabili.

Copertina OIR 2016 - DEF_Pagina_1Proprio a come si sta evolvendo il mercato delle batterie su scala mondiale e nei diversi Paesi dal punto di vista regolatorio, economico e di approccio dei diversi operatori, AGICI Finanza d’Impresa ha voluto dedicare il nuovo Rapporto dell’Osservatorio 2016 dal titolo “Rinnovabili e accumuli. Una nuova era per il settore energetico“.

Il report verrà presentato a Milano, giovedì 15 settembre, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo (ingresso gratuito, ma i posti sono limitati).

carta-marcoAnticipiamo qualche contenuto del rapporto (forniremo ulteriori elementi in un altro articolo), grazie all’aiuto di Marco Carta di Agici, a cui iniziamo col chiedere di circoscrivere alcuni dei temi trattati nel loro lavoro …

 

Salva

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO