I mutui per gli interventi nel settore dell’edilizia residenziale che comportino un miglioramento dell’efficienza energetica (art. 44 della legge regionale della Val D’Aosta 25 maggio 2015, n. 13) sono compatibili con la detrazione fiscale del 65%.

Lo fa sapere l’Assessorato delle attività produttive, energia e politiche del lavoro della Regione Valle D’Aosta che, dopo un approfondimento con gli uffici dell’Amministrazione finanziaria dello Stato, ha avuto modo di verificare la compatibilità delle due agevolazioni.

“Considerato che i costi dei mutui incidono integralmente sul patrimonio del contraente, in quanto il capitale con i relativi interessi vanno integralmente restituiti alla Regione, il cittadino potrà beneficiare della detrazione del 65% e fruire, al contempo, dei mutui”, spiega l’Assessorato guidato da Raimondo Donzel.

La cumulabilità rafforza una misura che già aveva riscontrato un notevole interesse: ad oggi ha portato alla prenotazione di 2.381.585 euro. Restano a disposizione 1.118.415 euro.

Per maggiori informazioni sui mutui agevolati in Valle D’Aosta: QualEnergia.it, ‘Efficienza in edilizia, in Valle D’aosta avviso pubblico per richiesta mutui agevolati‘.