Il momento, atteso da anni da chi si occupa di energia pulita, è storico: con un documento di consultazione pubblicato da poco, l’Autorità inizia il processo che porterà rinnovabili non programmabili, generazione distribuita, accumuli e gestione della domanda a poter partecipare al Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD), il mercato grazie al quale Terna risolve le congestioni intrazonali, si garantisce l’approvvigionamento della riserva e riesce a bilanciare in tempo reale immissioni e prelievi sulla rete ..

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO