Dal 31 maggio scorso, come sappiamo, è entrato in vigore il nuovo conto termico, il DM 16 febbraio 2016, che dovrebbe rilanciare l’incentivo finora sottoutilizzato per interventi di efficienza energetica e rinnovabili termiche. A disposizione ci sono 900 milioni di euro annui, 700 per privati e imprese e 200 per le amministrazioni pubbliche, le cooperative di abitanti o sociali e le società di patrimonio pubblico.

Per rendere questo DM più comprensibile ai cittadini, a coloro che sono interessati a riqualificare e rinnovare le strutture edilizie e al mondo degli installatori, AiCARR – associazione italiana condizionamento dell’aria riscaldamento e refrigerazione – ha realizzato una guida sul Conto termico 2.0, che – spiega l’associazione – è una grande opportunità di crescita del settore e più in generale della nostra economia.

La guida è consultabile sul sito ufficiale AICARR al seguente link.