Nel 2015 c’è stato un boom di investimenti in pompe di calore nel residenziale: un aumento del 50% per oltre un miliardo di fatturato. I settori industriali più propensi a investire in efficienza energetica si confermano carta, vetro e ceramica e prodotti per l’edilizia. L’anno scorso in Italia l’efficientamento energetico ha mosso 5,63 miliardi di euro.

Questi sono solo alcuni dei molti dati interessanti contenuti nel nuovo “Energy Efficiency Report 2016” dell’Energy & Strategy Group (ESG) del Politecnico di Milano, presentato oggi a Milano, ma che QualEnergia.it sta sfogliando da qualche giorno: si vedano i nostri articoli tratti dal report su ESCo e possibili impatti della riforma dei Certificati Bianchi.

Dal residenziale metà degli investimenti

A dare un grandissimo contributo al settore, si scopre visionando lo studio, nel 2015 è stato il residenziale, con il 53% del totale degli investimenti

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO