Scrivi

Sbloccare il FV in Italia: 5 proposte di ITALIA Solare al GSE

  • 16 Maggio 2016

In un documento inviato al GSE, ITALIA Solare riassume le problematiche evidenziate dai suoi associati legate alla gestione degli impianti fotovoltaici incentivati con i vari Conto Energia, proponendo cinque possibili soluzioni.

ADV

Con una lettera inviata al Presidente del GSE, Francesco Sperandini, ITALIA Solare ha presentato al Gestore le istanze raccolte in una precedente fase di consultazione con i propri associati, principalmente operatori del settore fotovoltaico e proprietari di impianti FV incentivati. Nel documento si evidenziano le problematiche che gli operatori interrogati riscontrano con il GSE nella gestione degli impianti fotovoltaici incentivati con i vari Conto Energia.

L’obiettivo di questa iniziativa – spiega ITALIA Solare – è quello di risolvere in maniera costruttiva e trasparente queste criticità. Nel dettaglio le proposte inviate al GSE riguardano cinque questioni fondamentali:

  1. Sospensione del Documento Tecnico di Riferimento: per una maggiore trasparenza sugli interventi effettuabili sugli impianti fotovoltaici esistenti sarebbe opportuno definire quali interventi sono consentiti e la procedura che occorre seguire.
  2. Risoluzione controversie e contestazioni: vista l’onerosità dei ricorsi al TAR per i proprietari di piccoli impianti, si propone l’accesso a meccanismi agevolati di conciliazione e arbitrato con la contestuale definizione di tempistiche certe.
  3. Semplificazione procedura qualifica SEU: il ricorso all’autocertificazione in molti casi potrebbe rappresentare una soluzione ottimale soprattutto per gli impianti sotto i 500 kW
  4. Sanzioni in caso di difformità: proponiamo una maggiore equità delle sanzioni previste
  5. Destinazione incentivi revocati: proponiamo che gli incentivi revocati siano destinati comunque a supportare lo sviluppo tecnologico per la diffusione dei sistemi di accumulo e delle reti intelligenti su piccola scala.

“Siamo convinti che il fotovoltaico abbia tutte le carte in regola per tornare a crescere in Italia, come avviene in tutto il mondo – aggiunge Paolo Rocco Viscontini, Presidente di ITALIA Solare – Le nostre proposte al GSE sono un esempio di interventi a costo zero in grado di aiutare proprietari di impianti fotovoltaici e operatori del settore”.

È possibile scaricare il documento completo al seguente link.

ADV
×