Sta per entrare in vigore l’ “Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili“, ossia il cosiddetto Conto Termico 2.0.

QualEnergia.it ha intervistato l’ingegner Enrico Biele di FIRE, la Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia, per capire quali sono le novità più importanti della nuova versione dell’incentivo e come orientarsi tra i vari incentivi per l’efficienza energetica disponibili al momento.

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO