Tanti ritengono che siano per lo più un simpatico hobby per la domenica pomeriggio, o che al massimo, fuori dai teatri di guerra, possano consentire di realizzare dei bei video che poi vediamo in film e documentari. In realtà i droni (o tecnicamente RPAS-Remotely Piloted Aircraft Systems, vale a dire Aeromobili a Pilotaggio Remoto) possono fornire un aiuto non da poco anche agli operatori delle rinnovabili, abbattendo i tempi delle fasi di ispezione e manutenzione degli impianti.
Si stima che un impianto fotovoltaico da mezzo megawatt di potenza possa essere ispezionato in circa 7 minuti di volo e, se si dispone degli strumenti appropriati di analisi dati, in circa un’ora si ottiene un rapporto completo …
Accedi subito a questo contenuto.
