Con la fiducia votata al Senato, con 155 voti a favore, 122 contrari e nessun astenuto, il decreto legge Milleproroghe è stato convertito in legge. Diverse le novità che riguardano rinnovabili, efficienza energetica ed energia in generale, compreso il controverso spostamento degli oneri di sistema verso le componenti fisse nelle bollette degli utenti non domestici. Ricordiamo i punti più importanti per i nostri settori di riferimento.

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO