Con il documento per la consultazione 605/2015/R/eel pubblicato nei giorni scorsi l’Autorità per l’Energia ha illustra i primi orientamenti in merito all’introduzione dei prezzi negativi nel mercato elettrico italiano, in coerenza anche con quanto previsto dal regolamento UE n. 2015/1222.
Tra le novità proposte dall’Autorità alcune che potrebbero non essere ben accolte dal mondo delle rinnovabili, come quella che per gli impianti incentivati, nelle ore nelle quali sul mercato dovesse formarsi un prezzo negativo, non sia erogato l’incentivo, consentendone il recupero solo al termine del periodo di diritto. Pubbliciamo una nota di GB Zorzoli in proposito.
Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
Accedi subito a questo contenuto.
