Strategie per i diversi segmenti di mercato nel breve periodo, contesto normativo, aspetti tecnico-finanziari, approccio al cliente finale, diffusione degli accumuli

Roma, mercoledì 2 dicembre 2015

ore 9,30-18,00 – UNA Hotel (Via G. Amendola, 57)

                              

                               Per informazioni: workshop@qualenergia.it

 

Carlo Durante (eLeMeNS)

“Parleremo dei business model e delle competenze per adattarsi al nuovo contesto”.

 


Emilio Sani (Studio Macchi di Cellere Gangemi)

“Analizzeremo il quadro normativo di riferimento e indicheremo alcune misure che sarebbe necessario adottare per garantire stabilità”.

 


Fabio Zanellini – ANIE Energia

“Affronteremo il tema dei sistemi di accumulo dal punto di vista regolatorio e delle prospettive di mercato”.

 


Erica Bianconi

“Faremo un quadro delle strategie e delle opportunità per le aziende nel settore del fotovoltaico sia nel mercato B2B che B2C”.

 


Giovanni Giusiano – BIT 

“Valuteremo le prospettive di bancabilità degli impianti fotovoltaici senza incentivi nel settore commerciale e industriale”.

 


GLI INTERVENTI DELLE AZIENDE

Luca Gatto – VP Solar

“Esamineremo il nuovo ruolo della distribuzione nel mercato fotovoltaico che cambia, di come innovare la proposta e confrontarsi con le nuove esigenze dei clienti”.


Vincenzo Ferreri – Sonnenbatterie

“Parleremo del mercato dello storage in Italia nel 2016 e faremo una panoramica delle soluzioni disponibili per nuovo o retrofit, esaminando casi reali”.

 

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

       Sponsor del Workshop