Strategie per i diversi segmenti di mercato nel breve periodo, contesto normativo, aspetti tecnico-finanziari, approccio al cliente finale, diffusione degli accumuli
Roma, mercoledì 2 dicembre 2015
ore 9,30 – 18,30 – UNA Hotel (Via G. Amendola, 57)
TEMI TRATTATI
Il Workshop di QualEnergia.it ha l’obiettivo di fornire linee di azione e strategie per potenziare le opportunità degli operatori del FV nel mercato italiano.
- Andamento dei mercati FV residenziali e commerciali-industriali
- Costi impianti, vendita elettricità solare, autoconsumo
- Analisi degli sviluppi della normativa e incentivazione
- SEU: contrattualistica e aspetti economici, casi studio
- Storage su scala residenziale e per impianti commerciali-industriali: applicazione, aggiornamento tecnico-normativo, prospettive di mercato, battery-inverter
- Strategie di marketing per i differenti mercati, nuove competenze professionali e modelli di business
- Nuove tipologie di finanziamento e bancabilità di progetti medio-grandi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Tariffa early booking: 160 €+Iva (195,2 €) per chi completa l’iscrizione entro il 2 novembre. Per due iscritti della stessa azienda la quota totale sarà di 280 €+Iva (invece di 320 €+Iva)
Tariffa standard: 200 €+Iva (244 €) per chi completa l’iscrizione dal 3 novembre. Per due iscritti della stessa azienda la quota totale sarà di 350+Iva (invece di 400 €+Iva).
PROGRAMMA
mattina (9,35 – 13,30)
Welcome coffee e registrazione (ore 9,00 – 9,30)
Presentazione del Workshop Tecnico
- Analista di settore (da definire) delineerà il quadro attuale del mercato FV in Italia, costi, andamento diversi segmenti di mercato, prospettive a breve e medio.
- Emilio Sani (Studio legale Macchi di Cellere Gangemi) – Analisi delle attuali normative e delle possibili modifiche da apportare
Coffee break (11,40- 12,00)
- Esperto settore accumuli e reti (da definire) illustrerà il mercato dello storage in Italia e all’estero, costi, problematiche di connessione alla rete, normative, diffusione potenziale delle tecnologie.
- Question time
Lunch (13,30-14,30)
pomeriggio (14,35 – 18,30)
- Erica Bianconi – Strategie di marketing per i diversi segmenti di mercato
Coffee break (16,00-16,20)
- Giovanni Giusiano (BIT SpA) – Aspetti della bancabilità dei progetti di impianti FV commerciali/industriali, SEU, ecc.
- Question time e conclusioni
COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Per informazioni: workshop@qualenergia.it – tel. 06 485539-4882137