Legambiente Sicilia ripropone il format dei Gruppi d’Acquisto Eco-Sostenibili (GAES) come strumento di risparmio per le famiglie e per le imprese che vogliono adottare soluzioni per l’efficienza energetica.
Dopo i buoni risultati raggiunti tra il 2009 e il 2012, che hanno visto l’adesione di centinaia di famiglie ai gruppi d’acquisto solare, quest’anno Legambiente Sicilia estende l’idea dei gruppi di acquisto solare anche ad altri prodotti e soluzioni in grado di migliorare la qualità della vita e dell’ambiente, permettendo una gestione intelligente dei consumi o semplicemente delle abitudini quotidiane più ‘sostenibili’.
Dagli impianti fotovoltaici e termici alle pompe di calore fino alle bici elettriche, cittadini e imprese potranno scegliere il prodotto o la soluzione che meglio si adatta al proprio profilo di consumo e al proprio stile di vita, con un occhio al risparmio.
Le aziende interessate a proporre i propri servizi e soluzioni per il risparmio energetico possono richiedere il capitolato di gara – nel quale sono descritte le condizioni tecniche ed economiche per presentare le offerte – scrivendo una mail a gruppidiacquisto@ecosportellosicilia.it, ed entro il 5 giugno dovranno presentare le loro proposte.
Una commissione tecnica predisporrà una classifica e successivamente l’assemblea del gruppo di acquisto che sceglierà la migliore offerta qualità/prezzo.
Le famiglie e le imprese che vorranno aderire al gruppo di acquisto potranno farlo direttamente online sul sito di Ecosportello Sicilia. L’adesione è gratuita e non vincola all’acquisto.