Anche nell’edizione 2015 di Solarexpo-The Innovation Cloud torna “Internationalization Hot Spot”, una piattaforma che favorisce un confronto diretto tra le imprese italiane e una serie qualificata di delegazioni internazionali per nuovi orizzonti di investimento nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Nei pomeriggi di mercoledì 8 e giovedì 9 aprile sono in programma le “Country Presentations” che forniranno le principali informazioni sul potenziale dei singoli mercati e l’attrattività nel settore delle tecnologie energetiche innovative (il programma è online).

I Paesi target dall’Unione Europea e dai mercati emergenti al momento sono:

  • Austria
  • Ecuador
  • Egitto
  • Ghana
  • Kenya
  • Marocco
  • Romania
  • Serbia-Montenegro
  • Sud Africa
  • Svizzera

Nell’arco dei tre giorni della fiera per gli incontri B2B è a disposizione un’area espositiva (F06 + F03) con postazioni di rappresentanze diplomatiche, camere di commercio o agenzie per l’attrazione degli investimenti esteri.

Un servizio di match-making consentirà inoltre a espositori e visitatori professionali di organizzare per tempo gli incontri one-to-one con le varie delegazioni dei Paesi invitati.