IMPIANTI MINIEOLICI
METODOLOGIE CORRETTE PER L’ANALISI TECNICO-ECONOMICA
Roma, mercoledì 25 marzo 2015
Hotel Diana (via Principe Amedeo, 4) – Orario: 9,30-18,00
Il Workshop Tecnico di QualEnergia.it tratterà delle metodologie corrette per la valutazione della fattibilità tecnico-economica degli impianti minieolici sia ad asse orizzontale che verticale. Verranno prese in considerazioni anche le recenti soluzioni dei parchi minieolici e delle turbine rigenerate.
A CHI È RIVOLTO: operatori del settore, investitori, enti di finanziamento, enti pubblici (uffici tecnici comunali), PMI.
ARGOMENTI
- Valutazione del potenziale e dell’idoneità dei siti
- Valutazione delle caratteristiche tecniche delle turbine (asse orizzontale e verticale)
- Valutazione dei costi di manutenzione e delle garanzie tecniche
- Approfondimento tecnico
- Macchina singola o miniparchi?
- Turbine rigenerate
- Quadro normativo e accesso agli incentivi, (Ing. G. Territo – GSE)
RELATORE: Ing. Lorenzo Battisti (Professore Associato di Macchine a Fluido – Università di Trento).
Ing. Gero Territo (GSE, Dir. Ingegneria – Unità Impianti Idroelettrici e Eolici): Modalità di accesso agli incentivi, tariffe, limiti di costo annui, le principali problematiche riscontrate nelle richieste di accesso agli incentivi.
QUOTA DI ISCRIZIONE: 230 euro + Iva (22%) = 280,6 euro (la quota include welcome coffee e lunch)
LE ISCRIZIONI AL WORKSHOP SONO CHIUSE
Per informazioni: workshop@qualenergia.it (Segreteria organizzativa: Qualenergia srl – 06 4882137)
Sponsorizza il Workshop: |
![]() |