Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DoE) ha lanciato giovedì scorso un programma da 4 miliardi di dollari in fondi di garanzia per “progetti innovativi nelle fonti rinnovabili e nell’efficienza energetica”. Il programma, precisa una nota, concederà garanzie di prestito ai progetti nei settori reti avanzate, accumuli, biocarburanti “drop-in” (cioè quelli che possono utilizzare le medesime infrastrutture dei carburanti tradizionali), produzione di energia da rifiuti, upgrading degli impianti idroelettrici e miglioramenti dell’efficienza.

Con questo ultimo annuncio sono tre le macro aree nelle quali il DoE eroga finanziamenti: 8 miliardi di $ in garanzie sono già a disposizione per innovazioni che migliorino la produzione da fossili, bando lanciato a dicembre 2013, e altri 16 miliardi, sempre in fondi di garanzia, sono riservati a progetti per produrre veicoli innovativi e più sostenibili.

Al momento il DoE sostiene con oltre 30 miliardi di dollari una trentina di progetti di vario tipo, tra cui alcuni dei più grandi parchi eolici e solari del mondo.