L’Unione informale dei Comuni delle valli di Primiero e Vanoi (8 Comuni in provincia di Trento – Canal di San Bovo, Fiera di Primiero, Imèr, Mezzano, Sagron Mis, Siror, Tonadico e Transacqua), dopo aver vinto il premio Comuni Rinnovabili 2014, è stata riconosciuta in Europa come esperienza energetica virtuosa ed è stata premiata il 27 giugno a Bruxelles tra i Comuni più avanzati nella rivoluzione energetica sostenibile, nel contesto della competizione della RES Champions League inserito nel più ampio ambito del progetto europeo “100% Res communities”, cofinanziato dal programma IEE della Commissione europea.

Attraverso due reti di teleriscaldamento lunghe 45 km e una rete elettrica di proprietà pubblica, la Società Municipalizzata Acsm distribuisce alle utenze l’energia prodotta da impianti idroelettrici (145 MW) e fotovoltaici (4 MW) per la parte elettrica, da impianti solari (con 996 mq di pannelli) e da biomassa (22 MW) per la parte termica. Questo mix di tecnologie rinnovabili soddisfa l’intero fabbisogno energetico dei comuni delle valli.

Dodici, in tutto, i Comuni premiati suddivisi in quattro categorie: i piccolissimi Comuni (fino a 5mila abitanti), i piccoli Comuni (tre 5mila e 20mila), i medi (tra i 20 e i 100mila) e i grandi, che contano oltre 100mila residenti. Furth, Alheim, Rhein Hunsrück, Osnabrück sono i 4 tedeschi, Kötschach-Mauthen, St Johann im Pongau e Villach, gli austriaci, Dumfries and Galloway e Highland per la Scozia. Premiati anche Belgio, Repubblica Ceca e Francia rispettivamente con i comuni di Attert e CC Thouarsais.

Hanno preso parte alla competizione i “migliori” comuni di 12 Paesi europei – Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Polonia, Scozia, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Ungheria – selezionati in base ai risultati conseguiti nelle competizioni nazionali. Ognuno dei partecipanti ha portato avanti uno o più progetti che testimoniano i progressi europei nello sviluppo delle fonti pulite e le possibilità offerte da un sistema efficiente di generazione distribuita per contribuire a ridurre le emissioni climalteranti.

“L’Unione dei Comuni delle valli di Primiero e Vanoi è l’ottava realtà italiana premiata in questa competizione europea – ha detto Katiuscia Eroe di Legambiente – segno di quanto il nostro territorio sia ricco di risorse ed esperienze di successo sul fronte delle fonti rinnovabili. Ora spetta al Governo dimostrare di voler puntare sull’innovazione e sul futuro sostenibile, attraverso le fonti rinnovabili e l’efficienza, eliminando tutti i sussidi alle fonti fossili”.

(Da comunicato Legambiente)