In Germania arriva una tassa sull’autoconsumo da fotovoltaico? Da agosto 2014, stando a quella che per ora è solo una proposta, gli impianti fotovoltaici sopra ai 10 kW di potenza potrebbero trovarsi a pagare 0,044 euro per ogni kWh prodotto e autoconsumato. In pratica si farebbe pagare all’energia solare il 70% degli oneri di sistema destinati a finanziare le rinnovabili stesse.

Netta l’opposizione delle associazioni di categoria alla misura, che impatterebbe pesantemente sulla generazione distribuita dato che, secondo le stime di BSW, solo il 17% degli impianti per autoconsumo è sotto alla soglia del 10 kWp che consentirebbe l’esonero dal nuovo balzello.

Per Günther Hackl, presidente dell’associazione è “come se si fosse deciso, per sovvenzionare gli agricoltori di professione, di tassare le persone per il cibo che coltivano nel loro giardino”.

La proposta della nuova tassa è contenuta nella bozza presentata la settimana scorsa dal ministro per l’Energia, Sigmar Gabriel. Il Governo potrebbe approvarla entro aprile per poi sottoporla al voto del Bundestag a giugno.

I dettagli della bozza di riforma delle politiche sulle rinnovabili (cui avevamo accennato qui) sono riassunti con chiarezza in inglese in questo post di German Energy Blog.