Impianti solari termici di grande taglia per applicazioni speciali
Gli impianti solari termici, soprattutto in Italia, sono oggi impiegati prevalentemente per applicazioni di piccola taglia nel settore residenziale, con lo scopo di produrre acqua calda sanitaria e calore per il riscaldamento degli ambienti.
Considerevole tuttavia è il contributo che questa tecnologia può fornire anche in altri campi di applicazione, tramite l’adozione di impianti di grande dimensione: la produzione di calore di processo nelle industrie, l’integrazione in reti di teleriscaldamento, la fornitura di calore nel settore alberghiero e il “solar cooling”.
Lo Speciale tecnico, curato dall’Ing. Riccardo Battisti, tratterà dei principali aspetti impiantistici, delle soluzioni progettuali e degli aspetti economici e sarà rivolto principalmente a progettisti, installatori e ai potenziali clienti finali.
CONTENUTI DELLO SPECIALE
- Introduzione sul solare termico di grande taglia
- Il teleriscaldamento solare
- Le applicazioni nel settore industriale
- Il comparto alberghiero
- Il “solar cooling”
- Dimensionamento e progettazione
- Analisi economica e incentivi
A cura di: Ing. Riccardo Battisti (Ambiente Italia srl)
Pubblicazione on line: 18 febbraio 2014
PARTECIPARE ALLO SPECIALE COME SPONSOR
Lo Speciale sarà corredato da Schede Tecniche di Aziende che progettano e/o realizzano impianti solari termici di grandi dimensione, e che offrono servizi e componenti per questa tipologia impiantistica.
Per Informazioni sulla sponsorship: Maristella D’Amico – advertising@qualenergia.it o Dario Abballe – d.abballe@qualenergia.it