A seguito della pubblicazione dell’attesa delibera la 578/2013 che disciplina i SEU e in generale i Sistemi semplici di produzione e consumo, l’Autorità per l’Energia ha pubblicato due documenti (allegati in basso) contenenti chiarimenti.

Nel primo documento vengono chiarite le definizioni delle diverse categorie interessate, nonché le relative condizioni tariffarie di trasmissione/distribuzione e gli oneri di sistema.

Nel secondo vengono precisati i profili contrattuali per l’accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell’energia elettrica immessa e prelevata per un Asspc, a seconda che produttore e consumatore coincidano o meno.

 

 

Segui QualEnergia.it  anche su e