Ridurre i consumi energetici, promuovere le energie rinnovabili e incentivare l’adozione di comportamenti virtuosi (dal trasporto pubblico alla raccolta differenziata dei rifiuti), per favorire, con l’adozione di concrete ed efficaci politiche di prossimità, la transizione verso un territorio a basso contenuto di emissioni di carbonio.
Sono sempre di più i comuni italiani che elaborano e adottano un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), strumento essenziale per raggiungere, su scala urbana, il condiviso obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.

continua a leggere su Kyoto Club