In Italia solo il 33% dei rifiuti viene recuperato (riciclo più compost), rispetto alla media europea pari al 42%. Il 18% dei rifiuti va al recupero energetico. Dopo di noi solo il Portogallo (19%) e la Grecia (18%). Quasi la metà dei rifiuti prodotti (il 49%) finisce in discarica, ben 15 milioni di tonnellate ogni anno, mentre in Europa viene mediamente conferito in discarica il 30% dei rifiuti. Nel Mezzogiorno, se possibile, la situazione è ancora più negativa con quasi tutte le Regioni che superano ampiamente il 60%, fino alla percentuale record del 93% registrata in Sicilia.

È quanto emerge dal Rapporto “L’Italia del riciclo 2012”, lo studio annuale promosso da FISE Unire (l’Associazione di Confindustria che rappresenta le aziende del recupero rifiuti) e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, presentato ieri, 5 dicembre, a Roma. Le principali elaborazioni contenute nel rapporto si basano su dati di fonte europea (gli ultimi dati disponibili sono relativi al 2010, ma da allora il trend è rimasto costante).

continua a leggere su Kyoto Club