La Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato l’avvio in tempi rapidi dell’operazione di PPP (partnership public private) con imprese interessate a installare sistemi fotovoltaici su edifici di proprietà della Provincia, su una superficie disponibile di almeno 10mila metri quadrati, quindi con una potenza stimabile di circa 1,2-1,4 MW.

Lo schema contrattuale prevede da parte dei privati il versamento alla Provincia di un canone di affitto di circa 7-8 euro al metro quadrato per la messa a disposizione delle superfici. Il contratto dovrebbe avere una durata ventennale, il periodo di ammortamento è stimato in 11 anni.

“A livello statale gli incentivi e le agevolazioni in questo settore sono stati tagliati in maniera drastica – ha spiegato il presidente Luis Durnwalder dopo la seduta – ma per gli enti pubblici il vecchio regime di aiuti resterà in vigore fino al 31 dicembre.”

Sono diversi gli edifici provinciali con superfici utilizzabili per il fotovoltaico e, alla luce della disponibilità manifestata da alcune aziende, si punta a concretizzare il progetto, eventualmente con bando di gara in presenza di più interessati. Una soluzione che altri enti locali dovrebbero prendere in considerazione visti anche i bilanci delle amministrazioni pubbliche, da una parte, e il rallentamento del mercato nazionale, dall’altra.