Parte oggi 18 giugno la tempesta perfetta via Twitter organizzata da 350.org e Italian Climate Network: la campagna, impugnando l’ashtag #EndFossilFuelsSubsidies, si prefigge di esercitare pressione mediatica sui leader politici riuniti prima in Messico, per il G20, e poi a Rio de Janeiro, per l’Earth Summit. La tempesta durerà 24 ore e promette di inondare Twitter dei post di 1 milione di persone, tanti sono i cittadini del mondo (dagli USA, all’Uganda, all’Italia, alla Cina) che hanno sottoscritto la petizione internazionale di 350.org e di Italian Climate Network: End Fossil Fuels Subsidies, per dire basta ai sussidi pubblici alle fonti fossili.

Per partecipare alla tempesta basta iscriversi via Twitter o Facebook seguendo le istruzioni a questo link. Gli iscritti saranno connessi alla conversazione on line e riceveranno aggiornamenti in tempo reale su quanto succede in Messico e a Rio. La tempesta parte a ridosso del summit brasiliano per consentire a chiunque di far sentire la propria voce sui temi cruciali del futuro: l’accesso alle fonti energetiche rinnovabili, l’urgenza di contenere il riscaldamento del Pianeta in 2 °C di temperatura media globale entro il 2050, la tutela della biodiversità e delle ultime foreste vergini della Terra.