“Difendete le rinnovabili perché sono un’occasione di sviluppo per il territorio”. Questo il messaggio alle Regioni scaturito dall’incontro ‘Rinnovabili – L’energia che cambia‘ organizzato da Aper, l’Associazione produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili.

“Con la realizzazione del dossier ‘Energie senza bugie’ e lo studio del professor Andrea Gilardoni dell’università Bocconi, abbiamo dimostrato i vantaggi economici, stimati in 76 miliardi di euro, legati allo sviluppo delle fonti rinnovabili”, ha spiegato Agostino Re Rebaudegno, presidente di Aper. Oltre ai benefici per l’ambiente e la salute “i risultati sono anche stati presentati e discussi con i ministeri competenti. Speriamo ne tengano conto”.

Sempre secondo gli studi del professor Gilardoni, “anche la bilancia commerciale export/import relativa agli impianti per produrre energia da fonti rinnovabili è già positiva nel 2012″ e, se non si fermeranno, “crescerà in modo costante fino al 2020”.

“Questo significa che il settore dell’energia pulita non solo sta raggiungendo la maturità dal punto di vista della produzione energetica, ma che è anche in grado di offrire un contributo essenziale alla ripresa economica. – conclude Re Rebaudengo – Ma serve una strategia energetica nazionale di medio e lungo periodo che abbandoni i repentini cambi di direzione cui abbiamo assistito negli ultimi anni che hanno minato la stabilità e la credibilità del settore”.