I consumi petroliferi italiani nel mese di ottobre 2011 sono stati di circa 6 milioni di tonnellate, con un calo del 3,6% (-224.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2010. Lo fa sapere l’Unione Petrolifera nel suo consueto aggiornamento.


Nei primi dieci mesi 2011 i consumi sono stati pari a quasi 60 milioni di tonnellate, con un calo dell’1,6% (-990.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2010. Nei primi dieci mesi del 2011 la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio), evidenzia un calo dello 0,5% (-152.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo 2010.


Un dato piuttosto significativo è che nei primi 10 mesi le nuove immatricolazioni di autovetture sono risultate in diminuzione del 10,8%, con quelle diesel a coprire il 55,5% del totale (era il 45,4% nei primi dieci mesi del 2010).