Raccogliere l’olio vegetale esausto porta a porta per farlo diventare un combustibile. Se ne è parlato alla fiera Ecomondo di Rimini dove è stato presentato il progetto europeo Recoil, ‘Recovered waste cooking oil for combined heat and power production’ (Olio vegetale esausto recuperato per la produzione combinata di energia elettrica e termica) che vede tra i partner AzzeroCO2, Conoe (Consorzio Obbligatorio nazionale di raccolta e trattamento oli e grassi vegetali e animali esausti), Legambiente, Kyoto Club e Cid Software.


Si tratta appunto di un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Life+ che avrà una durata fino a giugno 2015.


continua a leggere su Kyoto Club