La nuova architettura del regime di incentivi alla produzione di energia da solare prevederà un tetto di spesa semestrale o annuale sul modello tedesco e dovrebbe esaurirsi nel 2017. Lo ha detto oggi il sottosegretario allo Sviluppo Stefano Saglia a margine di un convegno, riporta Reuter.


“Stiamo ragionando su un tetto alla spesa sul modello tedesco visto che il cap alla potenza risulta così sgradito. Non abbiamo ancora deciso se verrà conteggiato ogni sei mesi o ogni anno. Il nuovo sistema prevede inoltre che nel 2017 non ci sarà più incentivazione“, ha dichiarato.
“Lunedì incontriamo la commissione tecnica della conferenza Stato-Regioni e poi mercoledì la conferenza Stato-Regioni. Credo che forse siamo arrivati al termine del percorso”, ha aggiunto.
Il sottosegretario si è rifiutato di fare cifre in merito al percorso di riduzione degli incentivi: “Numeri non ne faccio neanche morto, posso solo dire che dobbiamo traghettare senza penalizzare gli invetimenti”.