ELCO Italia (Ariston Thermo Group), azienda che sviluppa soluzioni innovative per il riscaldamento, collaborerà ad alcune delle iniziative più significative di Legambiente rivolte ai cittadini: la campagna Treno Verde 2011 e European Solar Days 2011. Inoltre, predisporrà con Legambiente opuscoli informativi sul funzionamento dei sistemi ad energia solare e sulle pompe di calore.

Il Treno Verde 2011 sarà la XXII edizione della storica iniziativa di Legambiente che informa e coinvolge famiglie, scolaresche, istituzioni ed esperti, sui temi della qualità dell’aria, il cambio di clima, l’energia rinnovabile e gli stili di vita in una casa ecologica. Tutto a bordo di un treno.
Il convoglio ambientalista viaggerà per un mese e mezzo e farà tappa in alcune città italiane, sostando nelle stazioni, aprendo ai visitatori le proprie “carrozze mostra”, con a bordo guide di Legambiente che accompagneranno i visitatori in un percorso interattivo.

Oltre ad essere un’iniziativa di didattica e di informazione ambientale aperta a tutti, il Treno Verde mette in campo un’attività di ricerca scientifica sulla qualità dell’aria e sull’inquinamento acustico nelle città italiane da cui transiterà. Un laboratorio scientifico mobile, infatti, accompagnerà il Treno, tra febbraio e marzo, per monitorare il livello di inquinamento atmosferico e acustico nelle città prescelte. Le tappe del Treno Verde saranno online su www.legambiente.it. Sul Treno, ELCO Italia sarà presente nella carrozza “la casa ecologica del Treno Verde”, la terza carrozza del treno allestita con le soluzioni più innovative oggi disponibili per una casa ecologica, allo scopo di mostrare al pubblico come sia possibile risparmiare energia e risorse compiendo scelte consapevoli e sostenibili. Per l’occasione, Elco Italia ha messo a disposizione una pompa di calore Elco con l’obiettivo di accrescere l’informazione sul funzionamento di questa tecnologia. Nello specifico, ha scelto di esporre Termopompa Aria-Acqua AEROTOP ELCO (vedi foto), progettata per garantire massimi rendimenti sia in funzionamento in caldo che in rinfrescamento (www.pompedicalore.info)


European Solar Days 2011
ELCO Italia parteciperà a maggio alle iniziative di Legambiente nell’ambito della nota campagna European Solar Days (1-15 maggio 2011), in una serie di incontri aperti al pubblico dedicati al solare termico. Si tratta di una campagna internazionale di informazione e sensibilizzazione sugli impieghi dell’energia solare promossa dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Intelligent Energy Europe. L’obiettivo è quello di comunicare e far conoscere ai cittadini, attraverso meeting point, stand in piazza ed incontri, come funziona la produzione di energia dal sole, i vantaggi ottenibili dal suo utilizzo e quali sono le tecnologie capaci di favorirne lo sviluppo.


Opuscoli informativi
Dall’esigenza dei cittadini di voler conoscere e comprendere le nuove tecnologie oggi disponibili per garantire il risparmio e l’efficienza energetica, come le pompe di calore ed i sistemi di energia solare, Legambiente e gli esperti tecnici di ELCO Italia predisporranno un opuscolo informativo ad hoc capace di descrivere le caratteristiche dei nuovi impianti e i vantaggi ambientali ed economici che possono derivare dalla loro installazione.
Gli opuscoli saranno distribuiti durante le iniziative (Treno Verde ed European Solar Days 2011) e da Legambiente presso gli Sportelli Energia, i suoi circoli locali e regionali, presso il Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e Fonti Rinnovabili, fiere e manifestazioni nazionali e di settore.


Per informazioni: www.elco-risparmioenergetico.it


 


20 gennaio 2011