Dal prossimo dicembre, Sharp Corporation inizia il raddoppio della propria capacità produttiva annua di celle e moduli fotovoltaici cristalline portandola a 500 MW presso la Sharp Manufacturing Company (SUKM), la propria base produttiva nel Regno Unito, a Wrexham, nel Galles.

Sharp Manufacturing Company ha avviato la produzione di moduli fotovoltaici nella primavera del 2004, diventando la seconda base produttiva internazionale di Sharp per i moduli fotovoltaici, preceduta solo da un impianto negli Stati Uniti (vedi cartina con impianti di produzione FV della Sharp).

Per rispondere alla crescente domanda di celle, la capacità produttiva di SUKM sarà gradualmente aumentata a partire dal dicembre 2010 per passare dagli attuali 250 MW ai 500 MW/annuali entro il febbraio 2011, con un investimento capitale di circa 4 miliardi di yen (oltre 35 milioni di euro).

Sharp ha avviato la ricerca sulle celle fotovoltaiche nel 1959 e da allora ha sviluppato tecnologia e know-how, guadagnandosi una reputazione di affidabilità. Sulla base di questi risultati, Sharp sta attualmente sviluppando la propria attività su due fronti: le celle solari cristalline e il film-sottile.
Sharp sta inoltre favorendo la “produzione locale per il consumo locale” al fine di aumentare la competitività nei costi e ottimizzare i tempi di consegna.

Sharp punta a diventare una società che fornisce soluzioni integrate nel settore fotovoltaico espandendo il proprio modello di business che include la produzione, la vendita di celle solari e la gestione di campi fotovoltaici.

Per informazioni: Sharp EuropeSharp Italia

 

4 agosto 2010

 

 

Vuoi ricevere la Newsletter quindicinale di Qualenergia.it? Iscriviti