Accenture, Exalto ed Harebell hanno firmato un accordo pluriennale per portare sul mercato italiano dell’energia e dell’ambiente prodotti e servizi innovativi nel campo dell’efficienza energetica, della riduzione delle emissioni, delle fonti alternative e del decentramento energetico.
L’accordo vuole essere anche un catalizzatore e acceleratore per l’adozione in Italia delle numerose soluzioni e applicazioni emergenti in campo energetico e ambientale, principalmente nei settori della Power Generation e delle Smart Cities la cui adozione permetterà di raggiungere e superare i target europei per il 2020 di riduzione delle emissioni di CO2, oltre che di ottenere significativi risparmi energetici a livello industriale e urbano.
L’intesa verrà presentata il 6 maggio in occasione del Solarexpo di Verona (ore 13,00 – Sala da Palestrina) da Massimo Pagella responsabile Resources di Accenture, Mario Gamberale Senior partner di Exalto e Nicolò Dubini, Founder di Harebell.
La strategia dell’intesa Accenture-Exalto-Harebell è quella di rispondere alla crescente richiesta di soluzioni ad alto valore aggiunto, ma soprattutto di massimizzare l’efficienza energetica, la riduzione della CO2 con soluzioni a 360°, realizzate anche nella formula “chiavi in mano”.
Oggi i mercati dei settori energivori, dell’industria in generale e degli enti locali, hanno infatti crescenti necessità ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale delle proprie attività e dei propri territori. A fronte di investimenti importanti previsti in queste aree, è per loro però necessario avere garanzie di una tempestiva realizzazione, scalabilità dei progetti, adeguata copertura finanziaria e massima efficienza tecnico-ingegneristica.
A titolo di esempio, i servizi proposti sono in grado di migliorare nell’ambito dei consumi di energia elettrica di un singolo operatore o soggetto industriale, l’efficienza energetica del 5-10%. A livello di emissioni prodotte dai siti urbani, può attivare soluzioni e programmi in grado di ridurre la CO2 dal 40 al 60% entro il 2020-2025, come già accade a Londra, dove Accenture ha supportato l’amministrazione comunale nel piano di riduzione delle emissioni CO2, con un target previsto di -60% entro i prossimi 15 anni.
La complementarietà delle competenze, del know-how tecnologico e delle metodologie delle tre aziende costituisce, dunque, un nuovo soggetto in grado di sviluppare un’offerta strategica “chiavi in mano” che può attivare efficacemente per i diversi settori di applicazione il meglio delle soluzioni esistenti, sia da un punto di vista tecnico che economico.
Accenture è un’azienda globale di consulenza direzionale, servizi tecnologici e outsourcing. Combinando un’esperienza unica, competenze in tutti i settori di mercato e nelle funzioni di business, con un’ampia attività di ricerca sulle aziende di maggior successo al mondo, Accenture collabora con i suoi clienti, aziende e pubbliche amministrazioni, per aiutarli a raggiungere performance d’eccellenza. Accenture conta più di 181mila professionisti che servono clienti in oltre 120 paesi. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2009 ammontano a 21,58 miliardi di dollari. In Italia è presente con 9.200 persone e nell’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2009 ha registrato ricavi netti per 1,01 miliardi di euro.
www.accenture.it – www.accenture.com
Exalto elabora soluzioni tecnologiche e finanziarie innovative per minimizzare i consumi puntando su efficienza energetica e fonti rinnovabili. Individua le modalità di intervento più efficaci in relazione alle incentivazioni disponibili operando anche come Energy Service Company (Esco). Fornisce consulenza per la realizzazione di edifici ad emissioni zero. Ha sedi a Palermo, Roma e Bassano del Grappa.
www.exaltoenergia.it
Harebell è una società di consulenza strategica nella promozione di progetti e investimenti nel campo delle fonti rinnovabili ed efficienza energetica.
www.harebell.eu
Riferimenti per la stampa:
Accenture
Daniela Bracco 02/77758999 daniela.bracco@accenture.com
Gianmaria Gissi 02/77758050 gianmaria.gissi@accenture.com
Exalto
Luca Silvestrini : cell. 333 9276696 – l.silvestrini@exaltoenergia.it
Harebell
Nicolò Dubini: cell. 335 464246 – nicolo.dubini@harebell.eu
5 maggio 2010