Si tratta di un sistema – costituito da una serie di particolari moduli fotovoltaici mono/policristallino che utilizzano le migliori celle fotovoltaiche presenti sul mercato in cui i moduli sono inseriti tra due file di coppi integrati in una falda prefabbricata con caratteristiche di elevata coibentazione. Particolarmente contenuto nei costi, Hemera, in quanto sistema fotovoltaico integrato, dà accesso al massimo incentivo previsto dalla normativa del Conto Energia. Energeticamente sostenibile, il sistema non solo dona un tocco di eleganza al tetto, ma permette di monitorare ogni singolo modulo fotovoltaico e di individuarlo rapidamente in caso di non perfetto funzionamento.
Hemera è tra i primi prodotti di Thesan, azienda che nasce dal know-how acquisito nel settore dell’edilizia da Savio, che in oltre 120 anni di storia ha conquistato l’assoluta leadership nel suo settore grazie ad aver fatto dell’innovazione una bandiera in tutto il mondo. Nel team di ricerca della nuova azienda, accademici di primo livello provenienti dai migliori politecnici, dal CNR e dalla Normale di Pisa, nonché figure chiave nel campo dell’innovazione tecnologica, sia all’interno dell’industria che nei centri d’eccellenza sul piano internazionale. Tra i partner nello sviluppo dei prodotti Thesan ci sono realtà di punta come Enel, Fiat Auto, Cesi e strutture come il CNR e il Politecnico di Torino.
Cuore e cervello in Italia, le soluzioni Thesan sono pensate per il mondo, ovunque emergano bisogni concreti di razionalità energetica: la rete vendita per le Americhe, l’Asia e naturalmente l’Europa è già attiva anche per i servizi di post-vendita e customer care.
Per informazioni: Thesan SpA
email: info@thesanenergy.com
19 novembre 2009