In anteprima la bozza di proposta legislativa di direttiva europea per lo stoccaggio della CO2, la cui pubblicazione in Gazzetta ufficiale è attesa per gennaio 2008.
In base alla proposta, catturare le emissioni di CO2 da parte delle imprese europee non diverrà obbligatorio, ma i progetti per lo stoccaggio e il sequestro dell’anidride carbonica potranno ottenere quote di emissione nell’ambito del sistema europeo di Emissions Trading (EU ETS) pari alle emissioni climalteranti evitate.
In base alla proposta, catturare le emissioni di CO2 da parte delle imprese europee non diverrà obbligatorio, ma i progetti per lo stoccaggio e il sequestro dell’anidride carbonica potranno ottenere quote di emissione nell’ambito del sistema europeo di Emissions Trading (EU ETS) pari alle emissioni climalteranti evitate.
Secondo la nuova proposta legislativa, i nuovi impianti di combustione nell’UE dovranno dotarsi di un sistema per lo stoccaggio e la cattura delle emissioni a norma con la futura direttiva e l’inclusione nel sistema EU ETS rappresenterà un incentivo per gli investimenti in tale nuova tecnologia.
Tale meccanismo di incentivazione potrebbe essere inserito immediatamente nel sistema EU ETS (2008-2012) in quanto richiederebbe solo una modifica delle linee guida per il monitoraggio e il controllo delle emissioni dei gas serra da parte delle imprese, e non l’emendamento della direttiva 2003/87/EC, come previsto per gli altri casi di opting-in.
LM
15 dicembre 2007