Un’ampia panoramica sulle tematiche dell’efficienza energetica legate alla questione dei cambiamenti climatici è disponibile grazie ad una serie di video conferenze pubblicate recentemente sulla Web-TV di NovaEnergy.
Fanno riferimento ad un evento che ha avuto luogo lo scorso 5 novembre in occasione della settimana DESS dell’UNESCO sul risparmio energetico, dal titolo “Alt ai cambiamenti climatici Riduciamo la CO2. Il risparmio energetico”.
Il convegno, realizzato via internet in diretta, è statio poi messo a disposizione di tutti gli utenti anche con l’ausilio delle diapositive presentate dai relatori. Molti interventi sono in lingua inglese.

Segnaliamo l’intervento introduttivo di Pasquale Pistorio, di Gianni Silvestrini (Il contributo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica alla riduzione delle emissioni climalteranti), di Luigi Fusco Girard dell’Università Federico II su “Città, architettura, energia”.
Domenico Villacci dell’Università del Sannio ha parlato del mix ottimale delle fonti energetiche in relazione all’ambiente, mentre Pasquale Campanile del Centro Ricerche FIAT sulla ricerca applicata di sistemi per la poli-generazione dell’energia e per l’efficienza degli usi finali.
Da Udine, Rodolfo Malacrea dell’ITI Malignani ha affrontate le esperienze di ricerca e sperimentazione a scuola su queste tematiche. Da Crema, Simone Uggetti ha raccontato del caso di Lodi in merito all’efficienza energetica in edilizia.

Qualenergia.it vuole promuovere questo nuovo modo, e a basse emissioni di CO2, di realizzare eventi e fare formazione sulle questioni energetiche-ambientali, un metodo in grado di raggiungere molti utenti e anche in tempi differiti.

Per vedere le relazioni clicca qui

30 novembre 2007