L’operatore di rete spagnolo Red Eléctrica de España (Ree) ha fatto sapere che il giorno 20 marzo la produzione eolica in Spagna ha toccato alle 17.40 un nuovo record di potenza istantanea, cioè 8.375 MW pari al 27% della domanda di quel momento, superando di gran lunga tutte le altri fonti, compreso il nucleare.
Anche per quanto riguarda la domanda di energia oraria si è registrato un record con 8.298 MWh tra le 17 e le 18, così come per l’energia giornaliera con 169.194 MWh eolici.

La domanda di energia elettrica della Spagna alle 17.40 ammontava a 31.033 MW, ai quali vanno aggiunti 1.759 MW che si stavano esportando. In quel momento la produzione era così costituita:

  • Eolico:8.375 MW
  • Nucleare: 6.797 MW
  • Carbone: 5.081 MW
  • Idroelettrico: 5.025 MW
  • Ciclo combinato: 3.860 MW
  • Rinnovabili (escluso eolico): 3.553 MW
  • Gas: 101 MW

Il precedente massimo storico dell’eolico si era avuto l’8 dicembre 2006 con 8.136 MW di potenza istantanea, con 8.010 MWh tra le 14 e le 15 e 159.291 MWh di energia giornaliera.
Alla fine del 2006 erano installati in Spagna impianti eolici per una potenza di circa 11.600 MW, in grado di produrre annualmente circa 24 miliardi di kWh, cioè 24 milioni di MWh (vedi “Le cifre del Vento” da qualenergia.it).

23 marzo 2007

LB