Secondo uno studio commissionato dalla FAO, l’industria mondiale del bestiame è responsabile direttamente ed indirettamente del 18% delle emissioni globali di gas ad effetto serra. E’ il caso, per esempio, della deforestazione per le attività di pascolo. La FAO auspica politiche e misure adeguate al fine di combattere l’aumento dei gas ad effetto serra, in particolare alla luce delle stime di produzione di carne al 2050, che indicano una crescita attesa del 50%.

LM

H. Steinfeld, P. Gerber, T. Wassenaar, V. Castel, M. Rosales, C. de Haan (2006). Livestock’s long shadow. FAO