Il comunicato del WWF si riferisce al rapporto preliminare di Ecofys UK sulla valutazione di nove versioni provvisorie del piano di allocazione nazionale per il periodo 2008-2012 (PNA-II).
Secondo i tecnici del WWF e sulla base delle nove bozze, ci sono molte probabilità che il sistema europeo di emissions trading (EU ETS) adottato dall’Europa il primo gennaio 2005 non produca le attese riduzioni nette di emissioni di gas ad effetto serra a livello statale. A meno che durante la revisione prevista per novembre 2006, la Commissione non riesca a modificare al ribasso la distribuzione delle quote di emissione alle imprese indicata nei PNA-II.
Il WWF giudica i limiti alle emissioni climalteranti indicati nei nove PNA-II come “very weak” e definisce estremamene generose le regole sulla possibilita di utilizzare crediti da progetti JI e CDM.
Testo in inglese.
WWF, 2006, Use of CDM/JI project credits by participants in phase II of the EU emissions trading scheme – A WWF summary of the preliminary findings from the Ecofys UK Report.
LM
12 ottobre 2006