E’ aperta la competizione tra destinazioni alimentari ed energetiche del granoturco. Dei 20 milioni di tonnellate addizionali prodotte quest’anno nel Mondo, ben 14 saranno destinate alla conversione in etanolo negli Usa. Per fare comprendere le dinamiche in atto, Lester Brown ricorda che il grano necessario per un pieno di bioetanolo per un Suv equivale al fabbisogno alimentare di un individuo per un anno.
In Stati come il Sud Dakota, oltre la metà del granoturco viene già utilizzato dalle distillerie e l’impiego energetico è destinato ad accrescersi notevolmente nei prossimi anni, grazie agli incentivi previsti (51 c$ al gallone).
Lo stesso sta succedendo con il Brasile che destina ormai la metà della canna da zucchero alla produzione di bioetanolo, con il risultato che il prezzo dello zucchero è raddoppiato.
Insomma si profila un conflitto tra l’insaziabile appetito del mondo automobilistico e le necessità alimentari di milioni di persone.
Leggi l’articolo integrale di Lester Brown (in inglese)